Sonia Nifosi Sonia Nifosi
  • HOME
  • PROSSIMO EVENTO
  • SONIA NIFOSI
    • Biografia
    • Premi e nomine
    • Riconoscimenti
  • MDG
    • Motion Dance Group
    • Produzioni
    • Riconoscimenti per il lavoro
  • NEWS
  • STAMPA
    • Recensioni
    • Locandine
  • CONTATTI
  • itItaliano
    • enEnglish

Produzioni

Home/Produzioni
Produzioni fernando 2016-12-29T21:12:50+00:00

Produzioni

Produzioni:
1994-1995: Prepara alcune coreografie per la compagnia di danza “Astra Roma
Ballet” diretta da Diana Ferrara, prima ballerina étoile del Teatro dell’
Opera di Roma.
Vince il “premio DANZALAZIO” I edizione, per la migliore coreografia
di contemporaneo, assegnatole da : Franca Bartolomei, Lia Calizza,
André De La Roche, Roberta Garrison, Walter Zappolini, Vitorio Biagi,
Fara Grieco, Yannick Boquin e Kramissa Koldamova presidente di giuria
1995:          Costituisce la compagnia “Gruppomagnetika” che ha al suo attivo 20
produzioni in repertorio e debutta in questo stesso anno con la
produzione dal titolo “Eclissi”
Nel dicembre dello stesso anno per Telethon, in collaborazione con l’
Associazione “Viva il Teatro” è stato rappresentato lo spettacolo
“Tragedia” su ispirazione delle tragedie greche di Eschilo, Sofocle e
Euripide.
1996:           Nel gennaio viene chiamata a Vienna per la creazione di una coreografia
per primi ballerini internazionali, su musiche di Addinsel.
Nello stesso anno in collaborazione con l’ associazione: “Viva il teatro”
viene prodotto lo spettacolo “L’ amore violato” liberamente tratto dal
libro di Laura Costa
Per la stagione estiva la compagnia porta in repertorio due spettacoli:
“Eclissi” e “Frammenti”, con ballerini ospiti di fama internazionale
1997:          Viene prodotto lo spettacolo “…Alfine di Volare” rappresentato con
successo in vari teatri italiani, tra cui il Teatro dell’ Opera Brancaccio a
Roma
Riproposto al Teatro Vittoria di Roma lo spettacolo “L’ amore violato”
Ad ottobre la compagnia prende parte alla coproduzione dello spettacolo
“Maschera Addio”, in prima esecuzione assoluta al teatro Manzoni di
Roma per il 32° Festival Giornate Musicali
Nel dicembre dello stesso anno il Gruppomagnetika si esibisce al Teatro
Dell’ Opera Brancaccio di Roma con lo spettacolo “…Alfine di Volare”

1998:           La compagnia parte per una prestigiosa tournée di un mese in Malaysia
esibendosi  negli spettacoli “…Alfine di Volare” e “Masquerade” eseguiti
per i Reali e per le più alte autorità malesi
Nello stesso anno su commissione del comune di Roma e di Enrico
Castiglione (organizzatore del “Festival di Pasqua”), debutta al Teatro
dell’ Opera Brancaccio lo spettacolo “Quem Quaeritis?” (chi cercate?),
la prima volta che nella storia della danza viene rappresentata la vita di
Gesù Cristo. Il tema era impegnativo ma le critiche e gli spettatori hanno
premiato Sonia Nifosi e la sua compagnia
Nell’ estate dello stesso anno il Gruppomagnetika ha presentato al
Teatro Magellano di Ostia “Iroloc” su musiche dei Pink Floyd
A novembre viene riportato in scena lo spettacolo “Quem Quaeritis?”
nell’ ambito della rassegna “Isole nella corrente”, organizzata dall’
associazione “Sipario aperto”
1999:           Continuano le repliche di “Quem Quaeritis?”, viene riconfermata la
partecipazione della compagnia al “Festival di Pasqua” riproponendo
il successo e che verrà inserito dalla Commissione Artistico- Culturale
competente nelle manifestazioni ufficiali del Grande Giubileo 2000.
Nella stagione estiva il comune di Roma dedica uno spazio alla
compagnia a Parco Talenti nell’ambito dell’ “Estate Romana”, dove
vengono rappresentati gli Spettacoli “Iroloc” e “Vanno e vengono dalla
collina” su musiche di Fabrizio De Andrè.
Continuano nello stesso anno le repliche di “Quem Quaeritis?”
rappresentato a livello nazionale
2000:           Continua la tournée in Italia della compagnia con  “Quem Quaeritis?”
che riscuote grandissimo successo e che inizia ad essere rappresentato
anche per scuole elementari, medie e superiori.
Contemporaneamente la compagnia si prepara ad esordire nell’ “Estate
Romana” con nuove produzioni: “The Wall” su musiche dei Pink Floyd,
“Nudo d’ orchestra” su musiche dei New Trolls, “Smooth” su musiche di
Santana, ed infine “The Show must go on” su musiche dei Queen.
A luglio, su richiesta della provincia, viene riproposto “Quem
Quaeritis?” presso Palazzo Valentini, sede della Regione Lazio
2001:           Sonia Nifosi e la sua compagnia lavorano ad un nuovo progetto: “Volo
fra pensieri di luce”, su musiche originali di Mauro Bagella, che
riscuoterà grande successo di critica e di pubblico
2002:          Nell’ estate viene prodotto lo spettacolo “Cappello Cappotto e Ombrello”
su musiche di Claudio Tallino, rappresentato in vari teatri di Roma
La compagnia di Sonia Nifosi è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le
Attività Culturali dal 2000 al 2002 e viene inserita insieme ad altre 14
compagnie italiane (tra cui: L’ Ensemble-Micha Van Hoecke, Danza
Prospettiva Vittorio Biagi, Aton Dino Verga, ecc…) scelta per qualità e
tendenza nel programma di Roma Europa Festival nel cd-rom
“Piattaforma Multimediale della Danza Contemporanea italiana 2002”
2003:           Nel mese di maggio Sonia Nifosi e la sua compagnia sono invitati a
rappresentare l’ Italia al 6° Festival Europeo della Danza con le più
grandi compagnie del mondo,organizzato dal Ministero della Cultura
Cipriota sotto il patrocinio della Commissione dell’ Unione Europea e
con la collaborazione degli Istituti di cultura e delle Ambasciate dei Paesi
Membri riscuotendo grandissimo successo di critica e di pubblico
Nello stesso anno viene riproposto “Volo fra pensieri di luce” in vari
teatri del Lazio.
2004:          Continuano le repliche dello spettacolo “Volo fra pensieri di luce”
2005:          Viene prodotto al Teatro Orione di Roma “Amici senza frontiere”
rassegna di danze, musiche e costumi di vari paesi del mondo organizzato
per le scuole elementari, medie e superiori
Nell’ aprile dello stesso anno Sonia Nifosi è Ospite al Teatro Olimpico
con la sua compagnia che si è esibita in “Proemio” nella serata in cui
Sonia Nifosi vince il premio internazionale “Pegaso d’oro” al Talento
Artistico e alla carriera
2006:          In collaborazione con la FAO va in scena al teatro D’Annunzio di Latina
lo spettacolo “Intermittenze del cuore” presenziato da Gina Lollobrigida
e con le la partecipazione del primo violino Anyla Kraya e la pianista
Fabiana Biasini con il patrocinio del comune di Latina
2007:          A grande richiesta dopo la prima edizione del 1999 Sonia Nifosi e il
Theatre Dance Company (Gruppomagnetika) sono ospiti al Teatro
Dell’ Angelo di Roma con lo spettacolo “Vanno e vengono dalla collina”
con le musiche di Fabrizio De Andrè
2009:           Sonia Nifosi e la sua compagnia sono al Teatro dell’ Angelo di Roma
con lo spettacolo “Padam, Padam… Piaf!” Musica, Teatro, Danza e
Poesia in una visione gestuale ispirata all’ incanto della voce di Edith
Piaf e alla sua “Vie en Rose”
2010:           Sonia Nifosi e la sua nuova compagnia la Sonia Nifosi Motion Dance
Group debuttano al Teatro dell’ Angelo di Roma con la nuova
produzione: “Giulietta degli Spiriti. Questi e Altri Fantasmi”. Otto
visioni liberamente tratte dall’ omonimo film di Federico Fellini.
Musiche originali di Mauro Bagella, testo e allestimento sonoro della
Parola di Marialisa Monna e Elaborazioni Video di Nicola Manuel
Tallino, artisti con cui Sonia Nifosi condivide il progetto di un teatro
inteso come una vasta  partitura multi artistica
2011:           A maggio la compagnia debutta in anteprima mondiale al teatro Greco
di Roma con lo spettacolo “Monolocale Vendesi” è il secondo lavoro che
Sonia Nifosi realizza assieme a Mauro Bagella, Marialisa Monna e
Nicola Manuel Tallino
2012:           A marzo la compagnia Sonia Nifosi Motion Dance Group debutta a Venezia con lo spettacolo “Della Prova e Del Viaggio” partendo poi per una tournee toccando le maggiori città della nostra penisola. Ad aprile la compagnia è ospite speciale a Loreto in occasione del III Forum Movimento Giovanile Salesiano Italia Centrale – Alla Sorgente dell’Amore con lo spettacolo ” Nel Nome Del Padre” uno studio di Sonia Nifosi ispirato alla vita di Gesu e alla tradizione figurativa dal 300 ai giorni nostri
2013:  a maggio la compagnia Sonia Nifosi Motion Dance Group debutta in anteprima nazionale al Teatro Ambra di Roma con “D’Istanti, mano nella mano” spettacolo di Nicola Manuel Tallino, coreografie di Sonia Nifosi, musiche dei Marillion
a dicembre la compagnia Sonia Nifosi Motion Dance Group debutta in prima assoluta al Teatro Dell’Angelo di Roma con “La Vie En Rose”, itinerario di danza musica e teatro  ispirato alla vita e all’incanto della voce di Edith Piaf, in occasione del cinquantenario della morte della cantante francese. Testi regia e coreografia di Sonia Nifosi, con la partecipazione di Antonello Avallone nel ruolo di Jean Cocteau, consulenza artistica Giammichele Meloni
Nel dicembre del 2015 a grande richiesta in occasione del centenario della nascita di Edith Piaf, la Sonia Nifosi Motion Dance Group debutta con lo spettacolo “Edith Piaf, tutto deve ancora cominciare”, una terza ed inedita edizione ispirata alla vita tragica ed esaltante del passerotto di Francia, presso l’Auditorium Cavour di Frascati(Roma)
A Maggio del 2016 la compagnia Sonia Nifosi Motion Dance Group debutta in anteprima mondiale con “Un Americano a Parigi, l’importanza delle idee” presso il Teatro dell’Angelo di Roma, uno spettacolo ispirato al film del 1951 diretto da Vincent Minnelli, sulle musiche del grande Gershwin, non  un musical ma uno spettacolo di teatro-danza, un particolare allestimento che rende omaggio allo straordinario Gene Kelly (2 febbraio 1996 – 2 febbraio 2016 ricorre il ventennio dalla morte dell’artista) e al grande Minnelli (25 luglio 1986 – 25 luglio 2016) ricorre il trentennio della morte del regista) e ai pittori impressionisti francesi. Testi regia e coreografie di Sonia Nifosi. Grande successo di critica e di pubblico registrando ben due Sold Out.

 

Seguici su Facebook

1 month ago
Trailer Picassiana

Picassiana diventa Picasso: il nostro spettacolo, dedicato a uno dei più grandi e celebrati geni creativi italiani, cambia nome ma non pelle. Per noi si tratta di un’avventura esaltante, con un messaggio speciale per il pubblico: riuscire, come Picasso, a trovare dentro di sé la capacità di guardare il mondo con i propri occhi, senza pregiudizi, senza limiti. Torneremo sul palco del Teatro degli Eroi di Roma il 25, 26 e 27 gennaio e ancora nei giorni 1, 2 e 3 febbraio. ... See more

LIKE
LOVE
HAHA
WOW
SAD
ANGRY
View on facebook
1 month ago
Picasso, come non lo avete mai visto

“Picasso è una sintesi esaltante, unisce la forza delle immagini, dei colori, il movimento armonioso dei corpi, che come pennelli dipingono, librandosi nell’aria, forme al limite del possibile a suscitare emozioni come nessun pittore potrebbe fare.”
Ancora grazie a Teatri di Roma per avere parlato del nostro spettacolo. Tra pochissimi giorni si torna in scena, al Teatro degli Eroi di Roma, dal 25 al 27 gennaio e dall’1 al 3 febbraio.
... See more

“Picasso” è lo spettacolo portato in scena dal Motion Dance Group di Sonia Nifosi al Teatro degli Eroi dal 25 al 27 gennaio e dall’1 al 3 febbraio.  Se parliamo di Picasso la prima cosa che viene in mente sono i suoi quadri, pensiamo da subito a colori, tele e dipinti. Difficilmente penserem... ... See more

LIKE
LOVE
HAHA
WOW
SAD
ANGRY
View on facebook
1 month ago

Come nasce l’idea creativa dietro “Picasso”?

Da una mostra straordinaria, che ha acceso una lampadina: sarà mai possibile riprodurre i diversi periodi dell’artista (blu, rosa, cubista, ecc.) a passo di danza?
Possiamo trovare una corrispondenza tra i sentimenti dell’artista e precisi e diversi stili di danza?

È un esperimento nel quale abbiamo creduto molto e se siete curiosi di conoscerne tutti gli esiti venite a trovarci al Teatro degli Eroi di Roma, nei giorni 25, 26 e 27 Gennaio e 1, 2 e 3 Febbraio.
Le prevendite sono disponibili su www.sonianifosi.it
... See more

LIKE
LOVE
HAHA
WOW
SAD
ANGRY
View on facebook
1 month ago
Picasso dal 25 gennaio al 3 febbraio al Teatro degli Eroi

"Picasso" è la nuova avventura creativa di Sonia Nifosi con il suo Motion Dance Group. Danza e Teatro, immagini e suggestioni, atmosfere sonore e visive, in un’elaborazione di forme e giochi di specchi, coinvolgono lo spettatore ad incontrare l’artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte mondiale. Grazie a Fefe Leo e a Teatri di Roma per l'intervista al nostro primo ballerino, Davide Nardi. ... See more

Picasso dal 25 gennaio al 3 febbraio al Teatro degli Eroi

LIKE
LOVE
HAHA
WOW
SAD
ANGRY
View on facebook
1 month ago
Picasso: al teatro degli Eroi dal 25 gennaio al 3 febbraio 2019

🎭 #Picasso al Teatro degli Eroi di Roma

📌 Lo spettacolo si snoda fra danza, immagini, atmosfere oniriche che attraverso giochi di specchi coinvolgono lo spettatore portandolo fin dentro l’atelier dell’artista. In questo modo è possibile entrare nello spazio autentico della sua esistenza. I dipinti individuati nel suo laboratorio permettono di ripercorrere i vari periodi e stili attraversati da Picasso nel corso della sua vita.

➡️ Noi siamo pronti... e voi? Per info sui biglietti, sconti comitive e prenotazioni contattateci in privato
... See more

La Platea - Magazine di critica teatrale con approfondimenti su arte, musica, libri, cinema e serie tv. Fondato a Roma nel 2014 da Enrico Ferdinandi. Il nostro motto? #andiamoateatro

LIKE
LOVE
HAHA
WOW
SAD
ANGRY
View on facebook
1 month ago

“Picasso” è un percorso affascinante, tra danza e teatro e attraverso le emozioni dell’artista: entreremo nel suo spazio vitale e celebreremo le sue donne e i loro tragici destini.

Picasso è uno spettacolo per tutti: per chi ama Picasso, per chi lo odia e per chi non sa niente di lui.

Vi aspettiamo tutti al Teatro degli Eroi di Roma, nei giorni 25, 26 e 27 Gennaio e 1, 2 e 3 Febbraio.

Per info e prenotazioni👉www.sonianifosi.it
... See more

LIKE
LOVE
HAHA
WOW
SAD
ANGRY
View on facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

  
© Copyright 2018 -    |   All Rights Reserved   |   Powered by Man In Web | Privacy Policy| Cookie Policy
Ass. Cult. Sonia Nifosi Motion Dance Group via Tuscolana, 26 - 00044 Frascati (RM) Italy | P.I. 13571401002 C.F. 92025590586
Facebook